Orientamento in entrata
OPEN DAY SABATO 3 DICEMBRE 2022 E 14 GENNAIO 2023
Sabato 3 dicembre 2022 e 14 gennaio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in occasione dell’open-day, l’Istituto rimarrà aperto per ospitare le famiglie dei ragazzi delle scuole medie del territorio.
Per eventuali info o prenotazioni:
BROCHURE LICEO SCIENTIFICO

BROCHURE TECNICI ECONOMICO E TECNOLOGICO
INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO
PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO ISTITUTO?
Da oltre 40 anni il “Matteucci” costituisce un’importante realtà formativa nel territorio.
Il nostro Istituto, con le sue strutture di ottimo livello, offre percorsi di studio completi che permettono di accedere al mondo del lavoro o di proseguire gli studi universitari.
Un percorso di studi moderno e completo che forma figure professionali specializzate in:
- Contabilità e Marketing
- Informatica gestionale
- Relazioni internazionali
- Management dello sport (Progetto Economico Sportivo)
- Progetto Economico Sociale
- Costruzioni Ambiente e Territorio
- Nuovo Liceo Digitale NUOVO INDIRIZZO
Inoltre il nostro Istituto offre corsi serali per adulti.
BUENOS DIAS A TODO EL MUNDO!
RETE NAZIONALE ITEFM

Manifesto per gli Istituti Tecnici Economici Amministrazione Finanza e Marketing
Rete nazionale ITEFM
Perché iscriversi e frequentare il Tecnico Economico
- Per avere “Capacità di Futuro”: delineare nuovi scenari e strategie economiche e finanziarie
- Per riuscire ad “Innovare”: contribuire all’evoluzione e al miglioramento organizzativo e tecnologico sia dell’impresa sia della società stessa
- Per imparare a “Compiere scelte”: ottenere gli strumenti per prendere decisioni in funzione dello studio o del lavoro
- Per conoscere il “Sistema Azienda”: intervenire nella gestione azienda attraverso la pianificazione e programmazione di tutte le aree, in un’ottica manageriale
- Per saper “Comunicare”: integrare le competenze di indirizzo con quelle linguistiche ed informatiche e del Public Speaking
- Per compiere “Esperienze reali”: acquisire competenze realmente spendibili nel mondo del lavoro
- Per costruire una “Formazione Manageriale”: acquisire competenze trasversali complesse per una visione sistemica
- Per essere “Cittadino Attivo”: assumere comportamenti economici e finanziari responsabili ed agire in modo etico
- Per acquisire “Senso Critico”: argomentare il proprio punto di vista e rispettare quello altrui
- Per collegare “Tecnologia ed Economia”: riconoscere i fenomeni sociali locali e globali, in cui la tecnologia e l’economia sono a servizio dell’uomo
4 BUONI MOTIVI PER STUDIARE ECONOMIA
Intervista al prof. Pratesi
INCLUSIONE SCOLASTICA
Si comunica che a partire da venerdì 25 novembre la prof.ssa Maria Manto, Funzione strumentale per l’Inclusione, attiverà lo “Sportello Inclusione” per fornire consulenza legata all’area dei Bisogni Educativi Speciali e indicazioni operative in merito all’iscrizione degli alunni con disabilità e con Disturbi Evolutivi Specifici, tra cui i DSA.
Lo sportello si terrà con cadenza settimanale, sia in presenza che in modalità telematica, previo appuntamento da concordare tramite il seguente contatto e-mail: maria.manto@itcgmatteucci.edu.it.
SCRIVONO DI NOI…
La Quarta – Matteucci: una scuola proiettata al futuro

###############
Il Messaggero di Roma – 4/2/2022
All’istituto Matteucci di Roma tra disagi e difficoltà per famiglie e personale scolastico. La Preside e la referente Covid descrivono la situazione e come potrebbe cambiare la situazione.
(Servizio di Lorena Loiacono Video Francesco Toiati)
###############
La Quarta – TCG Matteucci: arriva la rivoluzione digitale

###############
Molto Futuro – Cinque domande a Maria Gemelli

###############
Nel numero di ottobre 2021 la rivista online “La Quarta” dedica un articolo all’ITCG Matteucci e alla ripartenza delle lezioni in presenza

###############
Nel numero di novembre 2020 la rivista online “La Quarta” dedica un articolo all’ITCG Matteucci e alle risorse dedicata dalla nostra scuola alla Didattica A Distanza

###############
Nel numero di settembre 2020 la rivista online “La Quarta” intervista la Dirigente Scolastica dell’ITCG Matteucci sul momento difficile che stiamo affrontando

###############
La rivista online “La Quarta” nel numero di ottobre 2019 ha dedicato uno spazio al nostro Istituto nella sezione riservata alle scuole.

###############
La rivista online “La Quarta” nel numero di febbraio-marzo 2018 ha dedicato uno spazio al nostro Istituto nella sezione riservata alle scuole.
- l’articolo “L’ITCG CARLO MATTEUCCI: UN MONDO DI FORMAZIONE E COMPETENZA” che descrive l’offerta formativa dell’istituto;
- l’intervista al dirigente scolastico Maria Gemelli in occasione del rinnovo del suo incarico alla dirigenza dell’istituto Matteucci;
- un articolo dal titolo “QUESTI GIOVANI PROPRIO NON LI CAPISCO”… Tre domande agli studenti del Matteucci per scoprire cosa pensano gli adolescenti di oggi.