Ai docenti
Ai rappresentanti di classe (componente studenti e genitori)
p.c. al personale di segreteria
Come da Piano annuale delle attività, sono convocati i Consigli di classe in modalità telematica tramite Meet della piattaforma digitale GSuite, presieduti dal coordinatore di classe e aperti anche alla componente studenti e genitori rappresentanti di classe, con il seguente ordine del giorno:
- Insediamento dei rappresentanti di classe (componente studenti e genitori);
- Andamento didattico – disciplinare;
- Proposta programmazione di classe dei PCTO (solo classi triennio);
- Eventuale redazione ulteriori PDP per studenti con disturbi evolutivi specifici (DSA, ADHD, etc.) e personalizzazione dei percorsi per studenti con particolari bisogni educativi.
I Consigli si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Mercoledì 3 Novembre
CLASSE | ORARIO |
5°AS | 10.45 – 11:30 |
4°AS | 11:30 – 12:15 |
3°AS | 12:15 – 13:00 |
CLASSE | ORARIO | CLASSE |
5°A | 15:30 – 16:15 | 5°F |
4°A | 16.15 – 17.00 | 4°F |
3°A | 17:00 – 17:45 | 3°F |
2°A | 17:45 – 18:30 | 2°F |
1°A | 18:30 – 19:15 | 1°F |
Giovedì 4 Novembre
CLASSE | ORARIO |
5°BS | 11:30 – 12:15 |
4°BS | 12:15 – 13:00 |
CLASSE | ORARIO | CLASSE |
5°E | 15:30 – 16:15 | 5°AC |
4°E | 16.15 – 17.00 | 2°AC |
3°E | 17:00 – 17:45 | 3°AC |
2°E | 17:45 – 18:30 | 1°AC |
1°E | 18:30 – 19:15 |
Venerdì 5 Novembre
CLASSE | ORARIO | CLASSE |
5°B | 15:30 – 16:15 | 2°G |
2°B | 16.15 – 17.00 | 1°G |
1°B | 17:00 – 17:45 | 4°B |
17:45 – 18:30 | 3°G |
Procedura:
1) Il coordinatore di classe calendarizzerà la riunione su Meet (esempio: consigliodiclasse5A), invitando i colleghi del Consiglio e gli studenti rappresentanti di classe attraverso l’e-mail istituzionale (@itcgmatteucci.edu.it), i genitori rappresentanti di classe attraverso l’e-mail indicata nel RE;
2) per partecipare alla riunione i docenti e gli studenti dovranno collegarsi tramite piattaforma digitale GSuite all’orario di convocazione su Meet e cliccare sull’icona verde, mentre i genitori potranno accedere tramite il link ricevuto nell’e-mail di invito;
3) terminato l’esame dei punti 1, 2 e 3 all’o.d.g., i genitori e gli studenti rappresentanti di classe abbandoneranno la riunione e il punto 4 all’o.d.g. verrà esaminato alla sola presenza dei docenti;
4) il coordinatore di classe individuerà un segretario che compilerà il verbale presente all’interno di ciascun Drive di classe in formato word;
5) al termine della riunione il verbale verrà condiviso, approvato e salvato in formato pdf, affinché la segreteria didattica possa estrapolarlo ed inserirlo nel registro dei verbali.
I docenti con C.O.E. eventualmente impegnati in concomitanti riunioni collegiali presso altra istituzione scolastica sono tenuti a informare con congruo anticipo la segreteria del personale.
Roma, 27 ottobre 2021
Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli