Sportello ascolto Bullismo e Cyberbullismo
L’Istituto, in ottemperanza alle recenti innovazioni normative, si impegna a promuovere l’educazione all’uso consapevole della rete internet e l’educazione ai diritti e ai doveri legati all’utilizzo delle tecnologie informatiche.
I fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, conseguente quest’ultimo alla rapida diffusione delle teconologie informatiche, rappresentano oggi una pericolosa minaccia ad un clima relazionale sereno e costruttivo all’interno della scuola, presupposto necessario per qualsiasi intervento educativo.
Una politica scolastica di antibullismo e cyberbullismo organica e condivisa da tutte le componenti della scuola rappresenta la strategia di maggior successo per combattere questi fenomeni, che sempre più frequentemente riguardano gli adolescenti sia nella veste di vittima che di autore dei comportamenti prepotenti.
Gli interventi di carattere preventivo sono integrati con interventi sanzionatori nel caso di comportamenti vietati, con azioni di carattere educativo per gli autori degli stessi e con azioni di sostegno per le vittime.
Il coinvolgimento di tutte le componenti della scuola rappresenta la condizione necessaria per migliorare le relazioni tra i coetanei ed il clima relazionale scolastico in genere.
ANNO SCOLASTICO 2019/2020
CIRCOLARE n° 60 – Progetto “Uniti facciamo la differenza”- Bulli Stop
Ai docenti Agli studenti delle classi del biennio e alle loro famiglie Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo, l’Istituto ha aderito anche […]
Progetto “Alle radici del bullismo”
COMUNICATO 87 – Progetto “Alle radici del bullismo”
Ai docenti, agli alunni, alle famiglie delle classi seconde L’Istituto, da sempre attento alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, ha aderito per il corrente a.s. al progetto “Alle radici […]
COMUNICATO 71 – Interventi di prevenzione e contrasto al fenomeno “smartphone addiction”.
Ai docenti Agli studenti delle classi terze e quarte e alle loro famiglie Nell’ambito delle azioni rivolte al benessere degli studenti, l’Istituto ha aderito al Progetto “Smartphone addicted: vissuto […]
COMUNICATO 46 – Progetto “Salute: istruzioni per l’uso”
Ai docenti Agli studenti e alle loro famiglie (classi seconde) L’Istituto, da sempre attento alle problematiche connesse al disagio giovanile in tutte le sue possibili manifestazioni, partecipa al progetto “Salute: […]
COMUNICATO 44 – Interventi di prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
Ai docenti Agli studenti e alle loro famiglie (classi prime) Nell’ambito delle attività per la prevenzione ed il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, sono previsti alcuni […]
COMUNICATO 84 – Spettacolo teatrale “Condividi”
Ai docenti, agli studenti e alle loro famiglie Classi 1A, 1F, 1G, 1AC 2A e 2B Nell’ambito delle attività relative alle tematiche del Bullismo e cyberbullismo, le classi 1A, […]
COMUNICATO 66 – Incontro formativo progetto “Vivi Internet al meglio” di Telefono Azzurro
COMUNICATO 57 – Progetto “Uniti facciamo la differenza”- Bulli Stop
Ai docenti Agli studenti delle classi del biennio e alle loro famiglie (Tutte le sedi) Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto del bullismo e del […]
COMUNICATO 25 – Evento finale del progetto “100 Storie di bullismo: narrazione, consapevolezza ed intervento
Ai docenti, alle famiglie e agli studenti delle classi 3F,2A,2B,3AC,3A,3B,3E p.c. al DSGA Il 21 ottobre p.v. si svolgerà presso l’aula magna della sede centrale l’evento finale del […]
ANNO SCOLASTICO 2018/2019
Nell’ambito delle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, a partire dal mese di dicembre p.v. sarà attivo tutti i giovedì dalle ore 10.00 alle 11.00 uno sportello di ascolto per gli tutti alunni dell’istituto (tre incontri mensili in sede centrale e uno in sede succursale).
Lo sportello sarà gestito dalla prof.ssa Londei Nicoletta, referente per il bullismo e cyberbullismo.
Gli alunni interessati potranno prenotarsi rivolgendosi direttamente alla prof.ssa Londei (studenti sede centrale) o alla prof.ssa Catanzaro (studenti sede succursale). La prof.ssa Londei provvederà a comunicare preventivamente l’assenza dell’alunno dalla lezione al docente in servizio nella rispettiva ora. Tale assenza sarà gestita in modo da garantire la riservatezza e l’anonimato.
Per ogni giornata di sportello saranno possibili al massimo due prenotazioni, con un numero massimo di tre studenti ciascuna.
COMUNICATO 87 – Progetto “Alle radici del bullismo”
Ai docenti, agli alunni, alle famiglie delle classi seconde L’Istituto, da sempre attento alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, ha aderito per il corrente a.s. al progetto “Alle radici […]
Premiato il video del progetto “Uniti facciamo la differenza”
Riconoscimento speciale all’Itcg Matteucci con il video realizzato dai nostri ragazzi per il progetto “Uniti facciamo la differenza” organizzato dal centro nazionale contro il bullismo – bulli stop.
COMUNICATO 182 – Spettacolo teatrale “Bulli-Zoo”
Ai docenti Agli studenti delle classi 1B e 2AC ed alle loro famiglie Come da comunicato 108 del 7 febbraio u.s., il progetto “Uniti facciamo la differenza” organizzato dal […]
COMUNICATO 141 – Seconda e terza fase Progetto “100 Storie di bullismo: narrazione, consapevolezza e intervento”
Ai docenti Agli studenti delle classi del biennio e alle loro famiglie (Tutte le sedi) Come anticipato con il comunicato 115, il Progetto “100 storie di Bullismo: narrazione, consapevolezza […]
COMUNICATO 115 – Progetto “100 storie di bullismo: narrazione, consapevolezza e intervento”
Ai docenti Agli studenti delle classi del biennio e alle loro famiglie (Tutte le sedi) Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto del bullismo e del cyberbullismo, […]
COMUNICATO 108 – Progetto “Uniti facciamo la differenza” – Bulli stop
Ai docenti Agli studenti delle classi del biennio e alle loro famiglie (Tutte le sedi) Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto del bullismo e del […]